PROTESI FISSA
PROTESI FISSA
La protesi fissa ha il compito di sostituire uno o più denti mancanti per ripristinare la funzione masticatoria e l’estetica del paziente ridonando bellezza ed armonia al sorriso.
Le protesi fisse possono essere supportate da denti naturali o da impianti.
Perché sostituire i denti con protesi fisse?
Oltre a ripristinare l’estetica e la funzione masticatoria, la sostituzione dei denti mancanti con protesi fisse, permette di impedire la migrazione dei denti antagonisti verso il dente mancante.
Come vengono fissate le protesi ai denti?
I denti artificiali vengono fissati ai denti naturali per mezzo di cementi di elevata affidabilità.
Quali sono i materiali usati in protesi fissa?
I ponti e le corone singole possono essere costituiti da diversi materiali:
-
metallo-composito
-
metallo-ceramica
-
ceramica integrale
Ponte o impianto, cosa è meglio?
Il ponte su denti naturali e l’impianto sono entrambe soluzioni valide ma gli impianti presentano i seguenti vantaggi:
-
non è necessario monconizzare e protesizzare i denti vicini
-
si può aggiungere un dente anche se posteriormente ad esso non ce ne sono altri
La corona o capsula dentaria: cos’è?
La corona o capsula dentaria è un manufatto protesico che ricopre la parte esterna del dente ridonandogli forma, colore e resistenza.
Ho un dente devitalizzato, devo “incapsularlo”?
I denti devitalizzati, sono spesso denti più fragili rispetto ai denti vitali. E’ noto infatti che un dente privato della sua polpa si disidrata perdendo elasticità e quindi la capacità di resistere a stimoli importanti come i carichi masticatori.
Un dente devitalizzato dovrebbe quindi essere incapsulato al fine di evitare il rischio di frattura del dente.
Non è tuttavia sempre necessario incapsulare il dente devitalizzato quando questo abbia conservato un adeguato spessore e numero di pareti residue.
Sulla mia corona si vede un bordino nero, cosa posso fare?
Spesso dopo qualche anno dalla cementazione della corona o del ponte affiora vicino alla gengiva un antiestetico bordino scuro. Questo inconveniente è dovuto al fatto che la gengiva si è retratta, esponendo il margine metallico della corona.
Grazie all’utilizzo di materiali ceramici integrali privi di metalli è possibile ottenere un elevatissimo e duraturo risultato estetico.